Copyright: III Giornata della Tecnologia Musicale, All Rights Reserved 2022
ANTONIO D'AMATO
Conservatorio di Brescia
La presentazione descrive alcune delle tecniche impiegate nella composizione del brano Prismes électriques – hommage à Sonia Delaunay, presentato in anteprima all'International Computer Music Conference 2013.
Viene primariamente illustrata la tecnica di sintesi basata sul noise-shaping, con successive elaborazioni mirate ad estendere e focalizzare la distribuzione spettrale, tramite comuni software audio.
Diplomato in pianoforte, clavicembalo, musica applicata ai contesti multimediali, didattica della musica, musica elettronica e tecnico di sala di registrazione. Ha studiato inoltre composizione per otto anni, fagotto e organo barocco. A Parigi e Strasburgo è stato studente di Ondes Martenot e successivamente studente di sonologia presso l'ESMUC di Barcellona e di Musica Elettronica presso la ZHdK di Zurigo. Nel 2015 E' stato tirocinante presso l'ExperimentalStudio des SWR e poi presso lo ZKM. Sue composizioni sono state eseguite in Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Francia, Germania,
Giappone, Grecia, Irlanda, Italia, Corea, Messico, Slovenia, Svezia, Taiwan, Regno Unito e USA.
Prismes électriques